Forum | Msg attivi | Msg Recenti | Utenti | Gadgets | Cerca | | FAQ
Suggerimento: Questo Forum è rivolto alle scuole
Salva

 Forum Natura Mediterraneo

 Tutti i Forum
 NM SCUOLA E RAGAZZI
 ATTIVITA' DIDATTICHE CON I RAGAZZI
 L'autunno

 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione   

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


8490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 dicembre 2008 : 17:47:11  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
L'autunno
L'autunno può essere definita una stagione di preparazione: si attende un inverno freddo e rigido, e poi una primavera calda e piovosa.
Provate ad andare in un bosco in questa stagione: tutto vi sembrerà  diverso dall'estate. I colori, l'ambiente e la vita che sembra riprendere, come se fosse una seconda primavera.


L''autunno


Il gran caldo estivo se ne va e lascia spazio alle piogge che dipingeranno di verde di nuovo i prati e di rosso le bacche delle piante della macchia mediterranea. Lentischi, corbezzoli, alaterni, stracchiabrache, fusaggine producono i loro frutti in attesa che qualcuno li mangi per disperdere i loro semi.

Frutti di fusaggine
L''autunno


Un adattamento alla stagione invernale negli animali infatti è lo stimolo a mangiare di più, in modo che si formino strati di grasso che aiuteranno a superare l'inverno. In autunno, la più importante fonte di cibo è rappresentata proprio da questi semi e frutti: gli uccelli, i topi, gli istrici si cibano di ciò che in quel momento il bosco fornisce.
Le altre piante e gli animali sembrano accorgersi dell'avvicinarsi dell'inverno, perchè cominciano a prendere tutti quei provvedimenti che dovranno aiutarli a sopportare i rigori della brutta stagione: la mancanza di nutrimento e di acqua, il freddo.
Il loro comportamento non è però determinato dall'abbassamento della temperatura che si verifica in autunno, ma dalla diversa quantità  di luce solare.
La lunghezza del giorno, infatti, diminuisce nella tarda estate e in autunno. Questo fenomeno accade ogni anno, ed è il risultato del movimento della Terra intorno al Sole.
Gli animali rispondono all'accorciarsi del giorno con meccanismi complessi e differenti da animale a animale. Alcune specie, per esempio, iniziano il corteggiamento: l'autunno è la stagione dell'accoppiamento dei cervi. Come molti altri animali i cervi hanno un intervallo di sei mesi fra l'accoppiamento e la nascita dei piccoli. Questo tipo di comportamento assicura che i figli nasceranno in primavera, quando potranno disporre per un lungo periodo di una grande abbondanza di cibo.
Anche le piante rispondono all'accorciarsi del giorno. Le foglie delle piante caducifoglie diventano marroni-rossastre e cadono.


L''autunno


Come e perchè avviene ciò? Le foglie contengono molte sostanze che danno loro vari colori, ma in primavera ed estate l'influenza del verde della clorofilla è così grande, da nascondere tutti gli altri colori. Quando però in autunno diminuisce la produzione della clorofilla, i colori nascosti tornano a manifestarsi.
Una foglia cambia colore quando alla base del picciolo si forma uno strato isolante di cellule che isola la foglia dal sistema di circolazione della pianta. Privata di acqua, la foglia smette di produrre clorofilla e muore. Non è il vento d'autunno che strappa le foglie dai rami, ma sono le foglie che morte cadono. La caduta delle foglie fa risparmiare acqua alla pianta in un momento in cui l'acqua è spesso gelata, e quindi scarsamente utilizzabile.
Ma i protagonisti dell'autunno sono i funghi. Mezzi animali e mezze piante questi straordinari organismi si trovano ovunque ci sia un pò di umidità . Con i loro cappelli, i loro colori a volte appariscenti svolgono la loro funzione di decompositori in maniera silenziosa e a molti sconosciuta..ma di questo ne parleremo un'altra volta

Tazzetta rossa
L''autunno


Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


8490 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 maggio 2009 : 17:53:23  Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia
Giocate con me


Prendete una bella foglia autunnale, un foglio di carta velina, un pastello a cera e un supporto rigido. Mettete la foglia tra il supporto e il foglio di carta velina. Con il pastello a cera colorate la parte di foglio sopra la foglia. Vi comparirà  la sagoma della foglia con tutte le sue nervature.



L''autunno


L''autunno
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione   

 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Scorciatoia




Natura Mediterraneo Scuola e Ragazzi © 2009 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,05 secondi. TargatoNA.it | SuperDeeJay.Net | Snitz Forums 2000

Cooperativa Darwin | Leps.it | Herp.it | Lynkos.net | Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it